Originally posted by biofede
View Post
La procedura che ti permette il collegamento dovrebbe farti selezionare una tabella e non delle righe, perchè il riferimento dell'area del foglio di calcolo deve andare ad una intera tabella (che avrà molte righe, per questo poi si userà una query, ma la vediamo dopo), anche perchè se alla tabella del database vengono aggiunte righe tu vedrai sempre le cinque che hai selezionato.
Poi magari open office lavora in modo diverso e ti sto mandando fuori strada.
Per aiutarmi a capire, se hai tempo e voglia, dovremmo creare un database solo per le prove e cominciare a definire quello, poi passare al foglio di calcolo, ma facendo tutto passo passo altrimenti mi incasino anche io.
Fammi sapere.
Leave a comment: