Originally posted by biofede
View Post
Se ti serve di elaborare i dati ad ogni tick, o a ogni barra, allora si deve scrivere un indicatore che è fatto per restare in memoria ed agire ad ogni tick.
Naturalmente anche con un indicatore si può generare un file, però io non ho mai provato a leggere un file mentre la MT4 lo sta usando per scrivere, non so se sorgono conflitti per come la MT4 lo usa, ma per questo possiamo fare delle prove.
Il tuo progettino con l'uso del foglio di calcolo per timeframe non standard somiglia molto al mio progettino in Visual Studio per timeframe non standard :05.wink_80_anim_gif, stiamo puntando allo stesso risultato. Il mio per ora è solo sulla carta.
Però ti stuzzico dicendo che ho quasi finito di scrivere un algoritmo, sempre in Visual Studio, che calcola i livelli (modalità di analisi ti dice niente?:03.bigsmile_80_anim) partendo dai singoli tick per creare grafici "senza tempo"...
Torniamo adesso alla discussione:
- direi niente script ma indicatore.
- il formato dei dati della MT4 è una cosa del genere:
2015.11.20,20:00,1.07326, ecc..
questo formato con la virgola come separatore e il punto come separatore decimale se usato sulla versione in italiano di un foglio di calcolo genera dei problemi sia di riconoscimento del file come csv sia di conversione del numero.
- propongo di formattare le righe in questo modo:
20/11/2015 20:00;1,07326 ecc
ho già utilizzato in passato questo formato con Excel (che è il suo standard per il csv) dovrebbe essere riconosciuto senza problemi anche da OpenOffice, anche qui possiamo tranquillamente fare delle prove.
- per quanto riguarda i dati al momento metteri Timestamp, Open, High, Low, Close e se vi serve anche Volume.
Dobbiamo definire la quantità di dati che deve contenere il file, quando si trascina un indicatore sul grafico questo elabora tutte le barre del grafico, se io lo faccio per il file che andrò a generare significa che verrà scritta una riga per ogni barra del tuo grafico, ma probabilmente ti basta una quantità di dati minore, possiamo inserire un filtro come data o come numero di barre.2015.11.20,20:00,1.07326, ecc..
questo formato con la virgola come separatore e il punto come separatore decimale se usato sulla versione in italiano di un foglio di calcolo genera dei problemi sia di riconoscimento del file come csv sia di conversione del numero.
- propongo di formattare le righe in questo modo:
20/11/2015 20:00;1,07326 ecc
ho già utilizzato in passato questo formato con Excel (che è il suo standard per il csv) dovrebbe essere riconosciuto senza problemi anche da OpenOffice, anche qui possiamo tranquillamente fare delle prove.
- per quanto riguarda i dati al momento metteri Timestamp, Open, High, Low, Close e se vi serve anche Volume.
Per ora partirei in questo modo: preparo l'indicatore che scrive i dati dal 1 gennaio 2015, ogni volta che il grafico o la piattaforma viene chiusa e poi riaperta il file viene generato da nuovo e finchè il grafico rimane aperto le righe di dati vengono continuamente accodate al file. Con questa soluzione al momento parziale farai le tue prove con le macro, se la cosa funziona vediamo di generare i file più accuratamente e successivamente vediamo di generare anche i timeframe non standard (qui ci devo ragionare).
Via al progettone!:08.sweating_80_anim
Leave a comment: